come funziona gsuite

Come funziona G Suite e come può essere utile alla tua azienda

Come funziona G suite e che opportunità offre per crescere e migliorare ciò che promuovi in modo estremamente agile in azienda.

Google è un colosso mondiale e negli anni ha sviluppato diversi software per la produttività che possono aiutare studenti, aziende e liberi professionisti a crescere.

La particolarità della G Suite è la facilità con cui collaborare in tempo reale con altre persone, inoltre i salvataggi in cloud presentano un ottimo livello di sicurezza. Ciò si traduce in una maggiore produttività.

Anche i project manager usano le applicazioni Google, pertanto sono approvate per lavori più o meno complessi. Ma i software non fanno miracoli, per questo è necessario possedere almeno 7 soft skill per essere un bravo project manager.

Oggi, però, vogliamo spiegarti come funziona G Suite, ma prima vediamo brevemente di cosa si tratta.

Cos’è la G Suite?

La G Suite è una raccolta di applicazioni sviluppate da Google. Tra di esse ritroviamo editor testuali, fogli di calcolo, software per le presentazioni, videochiamate, calendari e tanti altri strumenti utili per la tua azienda.

Ogni applicazione ha salvataggi in Cloud, permettendoti di non perdere mai i documenti su cui stai lavorando e consentendone l’accesso sia da PC che da smartphone e Tablet.

Come funziona G Suite

Per accedere alle applicazioni è sufficiente creare un account Google. Una volta registrati, devi fare l’accesso e recarvi presso l’homepage di Google; in alto a destra potete trovare un quadratino formato da puntini 3×3 che, se cliccato, apre una tendina con le varie applicazioni.

Potete accedere a esse semplicemente cliccandoci sopra. Ogni applicazione ha un piano gratuito, ma se la tua azienda ha necessità di più funzioni esistono diverse soluzioni, visibili direttamente sul sito dedicato, proprio come accade con i piani di Microsoft 365 Enterprise.

Cosa può essere utile per la tua azienda

La suite di Google ha diverse funzionalità, ma come puoi applicarle per la tua azienda? Molte attività richiedono di gestire contatti e clienti, di solito usando fogli di calcolo come Excel. Google offre “Fogli” (sheets), un valido sostituto che supporta anche l’applicazione di Microsoft.

Se invece hai bisogno di scrivere report, comunicati o qualsiasi altro tipo di testo informativo per la tua azienda, puoi usare Google Documenti (Docs) che possiede il salvataggio automatico in cloud e permette a più persone di scrivere in contemporanea sullo stesso foglio di testo.

 

Anche le presentazioni aziendali possono essere svolte grazie a Google. Principalmente perché con l’applicazione “Presentazioni” puoi creare qualsiasi tipo di PPT, poi perché con Google Meet hai la possibilità di fare videoconferenze e mostrare ai partecipanti la slideshow che hai creato.

Calendar, invece, presenta un’interfaccia grafica intuitiva ed accattivante, un elemento che spesso non viene considerato ma è di estrema importanza. Avere la possibilità di segnare sul calendario appunti, orari e assegnare task, evidenziando con colori specifici, innesca un automatismo che in poco tempo migliorerà la produttività della tua azienda.

E sai qual è la cosa più interessante? Tutto il lavoro svolto è sincronizzato via cloud su Google Drive. Sarà davvero difficile perdere il lavoro svolto!

Google o Microsoft? Dipende!

Molte persone hanno dubbi se affidarsi a Google G Suite o alla Suite Microsoft e chiedono spesso consigli. È difficile decidere, poiché ogni attività ha bisogni specifici e una delle due suite potrebbe risultare utile.

Negli anni siamo riusciti a distinguerci sino a diventare partner sia di Google che di Microsoft. Abbiamo molta esperienza nelle varie suite e possiamo indirizzarti verso quella che può fare al caso tuo.

Se hai dubbi legati ai software citati contattaci. Siamo qui per te!

Condividi questo articolo!

I migliori software di project management per le aziende
G Suite vs Office 365: il migliore per la tua azienda