Azienda, in tanti se lo chiedono: G Suite vs Office 365, quale il migliore? Non esiste una risposta definitiva, ma qui ti diciamo la nostra.
Ogni attività che si rispetti deve usare delle applicazioni adatte alle proprie esigenze, e i due colossi di Redmond e Mountain View offrono diversi strumenti utili. La loro utilità, sia offline che sul web, è inopinabile e ognuna garantisce funzionalità specifiche.
Tuttavia, a volte risulta difficile scegliere a quali applicazioni affidarsi, per questo motivo abbiamo deciso di aiutarti in questa scelta con una breve analisi dei servizi offerti dai due colossi.
Molti imprenditori e imprenditrici, ma così come i liberi professionisti, si preoccupano soprattutto della compatibilità dei software, della loro sicurezza e soprattutto della loro affidabilità.
Vediamo subito cosa hanno in comune i due pacchetti e per chi sono adatti.
G Suite e Microsoft Office 365, due facce della stessa medaglia
I due pacchetti presentano i medesimi servizi di base inerenti alla produttività. Offrono infatti editor testuali, fogli di calcolo, presentazioni e calendari. Entrambi presentano funzioni su più piattaforme e permettono di lavorare in sincronia ovunque tu sia.
Allora in cosa differiscono? Le applicazioni Microsoft possono essere scaricate per PC, mentre Google offre i propri servizi via browser (web app). Esistono altre funzioni minori utili soprattutto per corporazioni più grandi, che spostano la lancetta delle decisioni verso Microsoft.
Vediamo ora, però, una breve tabella con i vari pacchetti offerti da Google e Microsoft.
Differenza di abbonamenti
G Suite
Business Starter | 5,20 € |
Business Basic | 10,40 € |
Business Plus | 15,60 € |
Enterprise | Personalizzabile |
Le app Google sono anche in versione gratuita. In particolare, gli utenti che creano un account Google avranno accesso gratuitamente a:
- Docs
- Sheets
- Hangout (Chat e Meet)
- Presentazioni
- Form
- Drive (15 GB)
- Calendar.
Abbiamo scritto anche una guida dedicata alla G Suite, descrivendo i servizi e come può essere utile alla tua azienda.
Microsoft Office 365:
Microsoft 365 Business Basic | 4,20 € per utente/mese (sottoscrizione annuale |
Microsoft 365 Business Standard | 10,50 € per utente/mese (sottoscrizione annuale) |
Microsoft 365 Business Premium | 16,90 € per utente/mese (sottoscrizione annuale) |
Microsoft 365 Apps (solo app) | 8,80 € per utente/mese (sottoscrizione annuale) |
Come possiamo notare, i prezzi sono molto simili tra loro, tuttavia Microsoft non ha la suite Office gratuita ma acquistabile tramite licenza, oppure inclusa negli abbonamenti presenti in tabella.
Acquista le licenze da noi e ottieni consulenza inclusa, prezzi migliori rispetto al listino Microsoft e la personalizzazione sulla base delle esigenze aziendali. Scopri la pagina dedicata alle licenze Microsoft 365.
Abbiamo anche confrontato tutti i piani business di Microsoft Office 365 per le aziende.
G Suite vs Office 365? Il nosto parere
Ecco la domanda delle domande: devi usare i servizi di Google o di Microsoft? Non c’è una risposta valida per tutti.
Il nostro consiglio è di scegliere la suite Google, nel caso la tua sia un’attività medio-piccola. Se invece hai una impresa ben avviata o sei un libero professionista con grandi necessità, ti consigliamo di affidarti alla suite Microsoft, così da avere anche le app per desktop.
Se l’articolo ti è stato d’aiuto condividilo, mentre se hai intenzione di integrarli nella tua azienda e ti serve un partner affidabile, contattaci!